CBAM: clima vs inflazione

01 maggio 2024
583

Comprensione del CBAM nell'UE (Carbon BorderAdjustment Mechanism)

L'Unione Europea ha introdotto una politica ambientale innovativa, il Meccanismo di Adeguamento Carbonio alle Frontiere (CBAM), mirata a ridurre lafuga di carbonio adeguando il costo delle importazioni in base al lorocontenuto di carbonio. Questa iniziativa riguarda prodotti noti per le alteemissioni di carbonio durante i loro processi di produzione.

Come funziona il CBAM: si applicaall'importazione di specifici prodotti ad alta intensità di carbonio comecemento, acciaio, alluminio, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno. Gliimportatori sono tenuti a verificare l'origine non preferenziale di questi benisecondo le regole dell'UE per determinare la loro idoneità sotto il CBAM.

Questo meccanismo è stato introdotto per prevenire la "fuga dicarbonio" e per garantire che le merci importate nell'UE siano soggette aun'imposizione ambientale comparabile a quella delle merci prodotteinternamente.

Il CBAM offre opportunità per l'Italia di promuovere pratiche industrialipiù sostenibili e di stimolare l'innovazione nel campo delle tecnologie pulite.Questo cambiamento potrebbe supportare la transizione dell'Italia versoun'economia a basse emissioni di carbonio in linea con gli obiettivi ambientalidell'UE.

 

Quali sono le conseguenze del CBAM?


CONSEGUENZE POSITIVE

- Protezione industriale: può proteggere le industrie italiane ed europee che sono già regolamentate da normative ambientali stringenti, riducendo il rischio di "carbon leakage" dove le aziende spostano la produzione in paesi con normative meno severe.

- Incentivi all'innovazione: stimolando l'adozione di tecnologie più pulite e processi produttivi efficienti, può promuovere l'innovazione tecnologica nel settore ambientale, supportando così la transizione verso un'economia verde.

- Promozione della sostenibilità: l'UE e l'Italia possono promuovere una maggiore consapevolezza e adozione di pratiche sostenibili sia a livello nazionale che internazionale.

- Ricavi per politiche ambientali: i ricavi generati dal CBAM possono essere reinvestiti in progetti ambientali, ricerca e sviluppo, o usati per alleviare l'impatto socio-economico della transizione ecologica su comunità e industrie vulnerabili.

- Equità nel commercio: il meccanismo aiuta a garantire che i prodotti importati siano soggetti a un'onere ambientale comparabile a quello dei prodotti fabbricati all'interno dell'UE, favorendo così un commercio più equo e giusto.




CONSEGUENZE NEGATIVE


- Aumento dei costi per i consumatori: l'introduzione del CBAM potrebbe tradursi in prezzi più alti per i consumatori, poiché i costi aggiuntivi potrebbero essere trasferiti ai prezzi al dettaglio, specialmente per prodotti come acciaio, cemento e fertilizzanti.

- Impatti sui paesi in via di sviluppo: potrebbe penalizzare i paesi in via di sviluppo che esportano verso l'UE, poiché potrebbero non avere le risorse necessarie per adottare rapidamente tecnologie pulite.

- Complessità amministrativa: la gestione e l'attuazione richiederanno sofisticate misurazioni delle emissioni, controlli e bilanciamenti che possono risultare complessi e costosi da amministrare.

- Rischi di conflitto commerciale: potrebbero sorgere tensioni commerciali con partner importanti fuori dall'UE, che potrebbero vedere il CBAM come una misura protezionista o un ostacolo al libero commercio.

- Risposta politica incerta: l'efficacia del CBAM dipenderà dalla capacità dei governi di negoziare accordi internazionali che riconoscano o integrino questo meccanismo, il che potrebbe essere una sfida diplomatica significativa.


Il CBAMpresenta una serie di benefici potenziali ma non è privo di sfide e rischi.

Sarà importantissimo monitorare attentamente la sua implementazione e lerelative ripercussioni per assicurare che i benefici superino gli svantaggi eche contribuisca efficacemente agli obiettivi climatici dell'UE senza imporreoneri eccessivi sull'economia e sui consumatori.